Dynamical Neurofeedback: come funziona

Dynamical Neurofeedback: Perché farlo, che benefici porta

 

Il Dynamical Neurofeedback® sollecita il cervello a diventare più performante e ottimizzare le competenze relazionali e prestazionali che la vita richiede. Incrementa l’efficienza mentale e la concentrazione, permettendo migliori prestazioni sportive e manageriali. Riduce l’irritabilità e alleggerisce dagli effetti negativi causati da traumi emotivi e dallo stress. Ne beneficiano le condizioni che da questi derivano: depressione, insonnia, cefalea, attacchi di panico, acufene e molteplici manifestazioni somatiche. L’allenamento con il Dynamical Neurofeedback® permette di utilizzare al meglio le energie da dedicare a un impegno, anche una psicoterapia in corso o da iniziare.

Dynamical Neurofeedback
Dynamical Neurofeedback

A chi si rivolge

 

Chiunque può beneficiare del Dynamical Neurofeedback®: il suo uso non comporta effetti collaterali indesiderati. Non ci sono restrizioni legate all’età o alla condizione psicofisica. Questo allenamento rende possibile utilizzare meglio le energie psichiche. Ne può usufruire sia chi desidera incrementare il proprio benessere emotivo, sia chi desideri semplicemente sfruttare le proprie potenzialità per ottenere efficienza e concentrazione mentale migliori.

Come funziona

 

Il Dynamical Neurofeedback® è un allenatore del cervello, non uno strumento diagnostico o clinico. Il suo software molto sofisticato entra in connessione con chi lo utilizza attraverso il suono di un brano musicale e la conseguente rilevazione delle onde celebrali raccolte dai sensori (non elettrodi) posizionati sulla testa. Durante la seduta la persona riceve lo stimolo uditivo mentre i sensori (che non emettono nessun impulso) restituiscono un segnale al sistema che analizza 256 volte al secondo l’attività elettrica del cervello. L’analisi della attività segnala al software quando intervenire con una micro interruzione della musica.

Il cervello legge questa interruzione come un errore. Poiché è plastico, in continua evoluzione e alla ricerca perpetua delle condizioni ideali di equilibrio, quando può ricevere informazioni riguardanti i propri errori è capace di creare nuove connessioni neuronali e di riorganizzarsi verso un migliore funzionamento. Sfruttando l’omeostasi dinamica e la neuro plasticità del cervello, il Dynamical Neurofeedback® coinvolge in modo sinergico e armonico tutte le onde cerebrali.

Dynamical Neurofeedback
Dynamical Neurofeedback

Come avviene l’allenamento e quanto dura

 

La seduta dura poco meno di un’ora, è identica per tutti, indipendentemente dal problema.
Dietro a questa apparente uniformità, il software opera in maniera specifica e differenziata in base all’analisi del segnale che raccoglie in ogni momento. La persona non deve impegnarsi in nessun compito: è comodamente distesa su una poltrona reclinabile, e ascolta una musica.
Il numero di sedute varia a seconda dell’obiettivo e delle caratteristiche individuali. Nella maggioranza dei casi, per raggiungere una buona forma servono da 10 a 20 sedute, o anche più, con cadenza settimanale o meglio ancora bisettimanale per chi riesce a conciliarle con i propri impegni.